Meeting VEGANOK 2024

VEGANOK Meeting 2024: appena concluso un appuntamento d’ispirazione per il futuro del veganismo

Anche quest'anno, il meeting VEGANOK ha portato i suoi frutti tra risate, momenti di confronto, piatti vegan e nuovi progetti per il futuro

Si è appena concluso il meeting annuale VEGANOK 2024, che ha regalato all’intero team VEGANOK un’esperienza all’insegna della condivisione, del confronto, del buon cibo e di tante idee per nuovi progetti. Quest’anno il nostro appuntamento annuale si è svolto presso l’accogliente Hotel Umbria di Attigliano (TR), dove le titolari Laura e Lorena ci hanno accolti con grande ospitalità, rendendo speciale ogni momento.

Meeting VEGANOK 2024
Una delle 20 bottiglie di olio nuova frangitura 2024 speciale edizione VEGANOK MEETING che ha accompagnato i pasti

Tra incontri e convivialità

Le giornate del meeting sono state scandite da momenti di lavoro e di condivisione, impreziositi dalla cucina straordinaria del ristorante accreditato VEGANOK “Il Mangiarino“. La chef Antonella ha conquistato l’intero team con piatti che oltre a essere deliziosi, erano un vero e proprio elogio alla cucina vegana, preparati con grande passione e professionalità.

Il Mangiarino

Le colazioni e i break sono stati altrettanto speciali grazie alla Pasticceria Russo di Amelia (TR), accreditata VEGANOK. Maria Teresa e Roberto ci hanno deliziato con le loro torte, crostate e il dolce protagonista di fine serata: la loro ineguagliabile Cream Tart, realizzata per i festeggiamenti del compleanno di Renata Balducci, Presidente di Associazione Vegani Italiani Onlus, nonché Manager della felicità del team di VEGANOK.

cream tart vegan

cornetti vegan

crostata vegan

Torta vegan Pasticceria Russo

paste secche vegan

Un ruolo da protagonista è stato giocato dalle eccellenze locali con le nocciole IGP della Tuscia e le creme spalmabili dell’Azienda Agricola Biologica Parano di Vasanello certificate VEGANOK, che hanno aggiunto un tocco di unicità ai nostri break, celebrando i sapori del territorio.

creme spalmabili parano

E poi, un momento che ha lasciato tutti senza parole è stato l’assaggio in anteprima delle TERRE DI HOROS, un’innovazione sorprendente nel mondo del luxury food vegan che sarà ufficialmente presentata al SIGEP 2025. Si tratta di terre alimentari certificate VEGANOK, un prodotto che non solo stuzzica la curiosità, ma promette di rivoluzionare la cucina vegan gourmet.

Antipasto Terre di Horos

Terre di Horos

Oltre al cibo, ciò che rende speciale il meeting VEGANOK sono le persone. Tra un gianduiotto Vanini e un bicchiere di prosecco biologico e vegan delle cantine Anna Spinato, tutti certificati VEGANOK, si sono intrecciati racconti, idee e momenti di vera connessione.

gianduiotti Vanini

Prosecco Anna Spinato

La cena finale, organizzata nella cornice incantevole de La Locanda del Conte Nitto, locale accreditato VEGANOK nel centro storico di Amelia, è stata il coronamento perfetto di questo weekend insieme. Alessandro, il titolare, ha creato un menu con piatti vegan che affondano le loro radici nella tradizione umbra, chiudendo con l’indimenticabile torta Sacher gluten-free della Pasticceria Russo.

Cena La Locanda del Conte Nitto

Un evento che guarda al futuro

Il meeting VEGANOK non è stato solo un momento di ritrovo, ma un’occasione unica per rafforzare il nostro spirito di squadra, condividere idee e guardare avanti. Si è parlato di progetti, collaborazioni e nuove iniziative che puntano a rendere il veganismo sempre più accessibile, etico e innovativo. Abbiamo gettato le basi per il 2025, e non vediamo l’ora di trasformarle in realtà attraverso progetti, come nostra abitudine, rivoluzionari..

Se il meeting VEGANOK di quest’anno è stato un successo, è grazie alle persone, alle aziende e alle realtà che credono in questo percorso. E ora, con il cuore pieno di gratitudine e gli occhi puntati al futuro, non resta che aspettare il prossimo anno perché, diciamocelo, questi incontri non sono solo eventi per ritrovarsi e stare insieme, ma momenti che ci ricordano perché facciamo quello che facciamo.

Meeting VEGANOK 2024
Da sinistra in alto: Serena Cuzzocrea, Cinzia De Luca, Betty Barbieri, Erica Congiu, Michela Severgnini, Ivana Minuti, Jacopo Albanese, Paola Bardelli, Alessandro Tulli, Laura Serpilli, Cesare Patara, Simona Carmenati, Irene Ramos Garcia, Laura Corà, Giovanni Scala, Sauro Martella, Renata Balducci, Judy Marrocchella, Vicky Salvo, Sofia Zuccalà.

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli