Vellutata vegan castagne e pere

Vellutata vegan di castagne e pere – Le ricette della nutrizionista

Ti piace la vellutata di zucca, ma vorresti darle un tocco in più? Prova la nostra vellutata vegan di castagne e pere: buona e ricca di nutrienti preziosi per affrontare i freddi autunnali!

Ti piace la vellutata di zucca, ma vorresti darle un tocco in più? La ricetta di oggi, a cura della Dott.ssa Erica Congiu – biologa nutrizionista membro del CTS AssoVegan e professionista VEGANOK – è quello che fa per te: gli ortaggi e i frutti più caratteristici della stagione autunnale si uniscono alla zucca in una vellutata vegan di castagne e pere cremosa, ricca e dal gusto insolito ma equilibrato. Un primo piatto ricchissimo di vitamina C, l’ideale per proteggerci dai primi freddi autunnali.

E ricorda: benché la zucca venga spesso accusata di essere ricca di zuccheri (e quindi da evitare), è un ortaggio poverissimo di calorie e ricchissimo di fibre e carotenoidi: può essere usata anche nelle diete ipocaloriche e per diabetici Le castagne, invece, sono una miniera di fosforo che favorisce il benessere del sistema nervoso; sono anche ricche di ferro e acido folico che contrastano l’anemia e, in virtù del loro tenore di carboidrati, sono un alimento particolarmente adatto per gli sportivi.

Le pere sono tra i frutti più digeribili e versatili in cucina, ma è meglio non sbucciarle! La buccia contiene una quantità di composti fenolici 3-4 volte superiore rispetto a quella presente nella polpa. Per finire, i funghi sono particolarmente ricchi di proteine (circa 4g su 100 g); sono anche ricchi di polisaccaridi e selenio, che sostengono il sistema immunitario prevenendo le malattie stagionali.

Ma quindi, come si prepara? Ecco la ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di zucca (ideale delica o butternut)
  • 1 pera grande non troppo matura
  • 200 g di funghi misti (anche surgelati)
  • 200 g di castagne arrosto già sbucciate
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’agio
  • prezzemolo tritato
  • un paio di foglie di salvia
  • sale e pepe q.b.

Procedimento per preparare la vellutata vegan:

Pulisci la zucca, privala dei semi e tagliatela a pezzi; se hai scelto la zucca delica, puoi anche lasciare la buccia, altrimenti rimuovila con un coltello o con un pelapatate. Preriscalda una padella capiente con un po’ d’olio d’oliva e cuoci la cipolla fino a renderla dorata. Aggiungi l’aglio e la zucca tagliata a cubetti e fai rosolare per qualche minuto.

A questo punto, aggiungi il brodo e porta il tutto a bollore: dopo 5 minuti, aggiungi la pera tagliata a cubetti e metà delle castagne arrosto. Non appena le verdure saranno morbide, frulla la zuppa con un frullatore a immersione.

Nel frattempo, fai saltare i funghi in padella con poco olio fino a doratura, quindi aggiungi le restanti castagne tritate grossolanamente e fai cuocere brevemente. A questo punto aggiungi anche le foglie di salvia e il prezzemolo tritato, dividi la zuppa in quattro ciotole e servi e con il composto di funghi e castagne.

Prova anche le nostre Cotolette di cavolfiore 


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli