Alimentazione e stress: hai mai considerato quanto siano strettamente collegati e quale impatto possono avere l’uno sull’altro nella tua vita quotidiana?
Nell’ultimo video di Marilù Mengoni, membro del comitato scientifico di Assovegan e affermata esperta nei campi della nutrizione e della psicologia, viene esplorato il ruolo vitale dell’alimentazione nella gestione dello stress. Mengoni approfondisce come una dieta equilibrata influenzi non solo il benessere fisico, ma anche quello mentale, modulando direttamente il nostro umore e la capacità di affrontare le tensioni quotidiane.
Scopri come piccoli cambiamenti nella tua alimentazione possono fare una grande differenza nella tua vita quotidiana.
Alimentazione e stress: guarda il video ora per approfondire questi concetti trasformativi.
Durante il suo intervento, l’esperta introduce il concetto di “psicoalimentazione“, un metodo che valuta l’impatto del cibo sul benessere psicofisico. Mengoni argomenta che gli alimenti che consumiamo possono sortire effetti sia immediati che protratti nel tempo, regolando i livelli di energia, l’umore e persino la qualità del sonno.
Una sezione importante del suo discorso è dedicata ai vantaggi di un regime alimentare ricco di prodotti vegetali integrali. Mengoni elenca frutta, verdure, legumi, noci e semi come fonti fondamentali di nutrienti indispensabili per il corretto funzionamento del nostro corpo e mente. Particolare enfasi è posta sulle vitamine del gruppo B, trovate in abbondanza in cereali integrali e legumi, cruciali per la sintesi di neurotrasmettitori che modulano l’umore e contribuiscono alla gestione dello stress.
Inoltre, Marilù Mengoni pone l’accento sull’importanza dell’alimentazione consapevole, pilastro della psicoalimentazione. Questa pratica implica un’immersione totale nell’atto del mangiare, valorizzando i sapori, gli aromi e le texture degli alimenti. Questo metodo non solo arricchisce l’esperienza alimentare ma potenzia anche la nostra capacità di risposta allo stress quotidiano.
Chi è la Dott.ssa Marilù Mengoni?
La Dottoressa Mengoni ha dedicato la sua carriera a esplorare e insegnare le intersezioni tra la salute fisica e quella mentale. È una presenza stimata nel mondo accademico, avendo ricoperto il ruolo di docente a contratto presso l’Università UNICUSANO e la scuola di Naturopatia CNM di Padova, focalizzandosi in particolare sulla gestione e prevenzione dell’infiammazione cronica.
La sua expertise è riconosciuta a livello nazionale anche attraverso partecipazioni a programmi di grande audience come “Pomeriggio sul due” su Rai 2 e “Agorà” su Rai 3, oltre che nella radio nazionale RTL 102.5. La Dottoressa Mengoni è inoltre una voce ricercata da numerose riviste di prestigio, contribuendo con il suo approfondito sapere a pubblicazioni quali ELLE, Starbene, e molte altre.
Il Metodo Psicoalimentazione®️
Innovatrice nata, nel 2006, la Dottoressa Mengoni ha ideato il metodo “Psicoalimentazione®️”, che si propone di armonizzare le connessioni tra mente, corpo e spirito, promuovendo un approccio all’alimentazione che vada oltre il semplice nutrire il corpo. Autrice di numerosi libri di successo, tra cui “Cucina Vegana e Metodo Kousmine” e “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, la sua opera rappresenta una risorsa importante per chiunque desideri esplorare una vita all’insegna del benessere integrale.
Leggi anche:
Ecco 5 alimenti da mangiare tutti i giorni per una dieta vegetale ottimale

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!