VIDEO: Come cambia la denominazione dei formaggi vegetali dopo il voto del Parlamento Europeo?

Emendamento 171 approvato in seduta plenaria dal Parlamento Europeo il 23 Ottobre 2020: cambia la normativa legata al milk sounding che, diventando ancora più rigida, genera un forte svantaggio per i produttori dei formaggi vegetali. L’approfondimento nell’intervista alla Dott.ssa Paola Cane.

Il Parlamento Europeo si è espresso il 23 Ottobre 2020 sulla questione milk sounding: l’approvazione dell’emendamento 171 limita ulteriormente la denominazione di alternative vegetali ai prodotti lattiero-caseari vietando termini come “simil yogurt” o “sostituto del formaggio” e più in generale qualsiasi riferimento o evocazione a termini riferiti a prodotti caseari. La modifica del il Regolamento (UE) n. 1308/2013 (attraverso l’approvazione dell’emendamento 171)  genera conseguenze molto importanti sia per i produttori delle alternative vegetali sia per i consumatori che vedranno modifiche sostanziali sul packaging delle referenze.

Vietando l’imitazione e persino “l’evocazione” dei prodotti lattiero-caseari, costringerà i produttori a cambiare il nome commerciale dei loro prodotti vegetali e a ridefinire le etichette per le questioni di ridenominazione.

Guarda il video dell’intervista alla Dott.ssa Paola Cane

Contenuti dell’intervista a cura di Laura Serpilli, direttrice di Osservatorio VEGANOK. Regia e montaggio a cura Di Francesca Ricci, direttrice di VEGANOK Tg News.

Le principali tematiche:

  1. Cosa non si potrà più scrivere in etichetta?
  2. Le aziende che producono sostituti vegetali dei prodotti caseari dovranno ridefinire le etichette dei loro prodotti per le questioni di ridenominazione, rebranding e remarketing dei prodotti. In che modo questo inasprimento delle norme li danneggerà?
  3. Il caso Miyoko’s creamery e la questione del milk sounding su territorio americano.
  4. Le vendite dei prodotti “sostitutivi” del latte, del formaggio e dello yogurt, che nel 2016 avevano un valore complessivo pari a poco meno di 250 milioni di euro in Gdo (Iper + Super + Lsp) sono cresciute a doppia cifra nell’ultimo biennio. Quali elementi stanno incoraggiando la crescita del segmento?

Inasprimento della normativa sul milk sounding: le pesanti conseguenze sui produttori e sui consumatori. Approfondisci qui:

Il Parlamento Europeo attacca i produttori di formaggi vegetali


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli