Video: Stili di vita e alimentazione

Promiseland -

Al VeganFest 2015 la Dott.ssa Marilù Mengoni insieme alla Dott.ssa Maria Grazia Vigliarolo parlano di alimentazione nella vita di tutti i giorni. Ma conosciamo di più chi sono le dottoresse. Marilù Mengoni si racconta così… Biologa nutrizionista e dott.ssa in Psicologia, nel 2006 ho messo insieme le 2 lauree in un progetto, la Psicoalimentazione®, che […]

Schermata 2015-12-11 alle 21.43.56
Al VeganFest 2015 la Dott.ssa Marilù Mengoni insieme alla Dott.ssa Maria Grazia Vigliarolo parlano di alimentazione nella vita di tutti i giorni.
Ma conosciamo di più chi sono le dottoresse.
Marilù Mengoni si racconta così…
marilù
Biologa nutrizionista e dott.ssa in Psicologia, nel 2006 ho messo insieme le 2 lauree in un progetto, la Psicoalimentazione®, che tiene conto delle correlazioni tra corpo/mente/anima e che include il rispetto di Gaia, ovvero la Terra vista come essere vivente, come elemento importante per la nostra evoluzione personale e collettiva. Faccio parte, oltre che del Comitato Scientifico di AssoVegan, anche del direttivo dell’A.M.I.K. (Associazione Medici Italiana Kousmine) che diffonde in Italia il metodo Kousmine, utile per la prevenzione e la cura di molte malattie degenerative della nostra epoca.
Altre informazioni su di me:
Sono certificata per l’insegnamento della Creatività secondo il metodo del “Pensiero laterale” di Edward De Bono (Venezia, maggio 1999). Ho svolto attività di docenza presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano nel corso di perfezionamento “Fondamenti razionali e critici per l’utilizzo terapeutico delle piante medicinali” e sono attualmente docente presso la Scuola di Naturopatia CNM ITALIA College of Naturopathic Medicine – CFE di Padova e a Roma nel Corso biennale di formazione per conseguire il titolo “Nutritional Sport Consultant”. Sono operatore III livello di EFT (Emotional Freedom Techniques), tecnica semplice ed utile per risolvere centinaia di disturbi, di natura fisica, mentale o emozionale e molto efficace nel caso dei disturbi alimentari.
Sono stata ospite di RAI 2, nella trasmissione televisiva Pomeriggio sul due, nonché nella radio nazionale RTL 102.5. Sono presente in molte riviste nazionali, tra cui: For Men, Starbene, F, Confidenze, Cucina Naturale, ELLE. Tengo seminari, conferenze e corsi di formazione su tutto il territorio nazionale.
Negli studi di Grosseto, di Ladispoli e di Siena mi occupo di consulenza individuale e di gruppo, in particolare di Psicoalimentazione®, del Metodo Kousmine, della ricerca delle intolleranze alimentari e delle tecniche naturali di rilassamento.
Le mie pubblicazioni:
“Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, ed. Laurum;
“Dimagrisci con la Psicoalimentazione”, Ed. Tecniche Nuove;
“Donne sOle”, ed. Tecniche Nuove;
“Cucina vegana e Metodo Kousmine”, ed. Tecniche Nuove;
“Esci di testa… entra nel cuore” ed. tecniche Nuove.
Il mio percorso verso uno stile di vita sano e consapevole è iniziato nel 2001, grazie all’incontro con Nina Courson, che aveva fatto la revisione dei libri della Kousmine, facendola conoscere in Italia. E questo è stato il primo passo. Successivamente ho completamente aderito allo stile vegan (fin da bambina non potevo sopportare il fatto di “dover” mangiare gli animali) e, parlando in alcune conferenze proprio dello stile Kousmine/Vegan sono venuta a contatto con delle bellissime persone che mi hanno fatto incontrare AssoVegan, della quale sono fiera di far parte.
Maria Grazia Vigliarolo si racconta così…
vigliarolo
Conclusi gli studi superiori mi iscrivo alla Facoltà di Scienza della Nutrizione all’Università della Calabria a Rende (CS) mi laureo alla fine dei cinque anni e supero l’Esame di Stato per esercitare la professione di Biologo Nutrizionista scrivendomi così all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Già durante il corso degli studi inizio a prendere coscienza dei benefici che si potevano avere sulla propria salute riducendo al minimo i prodotti animali e nel Dicembre 2013 divento vegana spinta dalla lettura del libro The China Study di T, Colin Campbell.
Verifico cosi durante il corso del 2014 i benefici che ha sul mio organismo questa scelta alimentare e continuo a documentarmi meglio sullo stile di vita vegano e ricevo sempre più conferme che non è la Dieta Mediterranea l’alimentazione corretta per l’essere umano ma lo è la Dieta Vegana.
Così nel febbraio 2015 inizio la mia missione di diffusione per far conoscere e per fare chiarezza sullo stile di vita vegan nelle persone organizzando il mio primo seminario in cui spiegavo cosa significa e quali benefici ha l’alimentazione vegana.
Da li organizzo una serie di incontri di diffusione sullo Stile di Vita vegano, in uno di questi incontro il Dott. Vasco Merciadri che sorpreso dall’entusiasmo con cui esponevo la mia relazione sulla alimentazione vegana per la prevenzione e cura della Sclerosi Multipla, chiama subito la presidente del’Associazione Vegani Italiani Onlus Renata Balducci per chiederle di inserirmi nel comitato scientifico, da lì inizio il mio percorso in Assovegan.
Pochi mesi dopo Renata mi invita a tenere una relazione al Veganfest, io accetto e il 14 settembre tengo una relazione su stile di vita e alimentazione vegana con la Dott.sa Marilù Mengoni.
Da quel giorno continuo la mia missione di diffusione dello stile di vita vegano da Ambasciatrice per la Calabria di Assovegan.
QUI IL VIDEO DELLA CONFERENZA:

Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


Solo con la partecipazione di tutti potremo fare la differenza per la salvaguardia del pianeta.

Scarica gratuitamente il nostro magazine