vitamina d

La Dott.ssa De Petris ci guida nel mondo della vitamina D

Dal sole alla salute: scopriamo l'essenziale ruolo della vitamina D con l'esperta in nutrizione. 

La vitamina D, spesso soprannominata la “vitamina del sole”, è un nutriente essenziale che svolge un ruolo cruciale nel nostro organismo. Ma qual è la reale importanza di questa vitamina e come possiamo assicurarci di averne una quantità adeguata? La Dott.ssa Michela De Petris, medico chirurgo specialista in Scienza dell’Alimentazione e nella terapia nutrizionale del paziente oncologico, ci offre preziose informazioni e consigli su questo argomento.

L’importanza della Vitamina D

La vitamina D contribuisce al buon funzionamento di molteplici processi nel nostro corpo. È fondamentale per rafforzare le difese immunitarie, agire come antitumorale e prevenire malattie cardiovascolari e patologie cardiache. La sua importanza nella nostra salute è quindi innegabile.

Le fonti principali

Sorprendentemente, la principale fonte di vitamina D non proviene dalla nostra dieta. Infatti, sia per vegani che per onnivori, il 90% della di questa vitamina viene sintetizzata attraverso l’esposizione della pelle ai raggi solari. Tuttavia, per beneficiare appieno di questa sintesi, sarebbe necessario esporre la pelle al sole per circa un’ora o un’ora e mezza ogni giorno. Questo è spesso irrealizzabile nella nostra routine quotidiana, data la nostra vita frenetica e le molte ore trascorse al chiuso.

Monitoraggio e Integrazione

La Dott.ssa De Petris sottolinea l’importanza di monitorare i livelli ematici di vitamina D. Se riscontriamo una carenza, è essenziale non esitare ad integrare. Fortunatamente, oggi esistono numerose alternative a base vegetale che possono aiutarci in questo. L’integrazione, se necessaria, dovrebbe essere personalizzata in base alle esigenze individuali.

Un messaggio per tutti

È fondamentale sottolineare che la carenza di vitamina D non è una problematica esclusiva di vegani o vegetariani. Anzi, spesso sono gli onnivori, meno inclini a monitorare la propria salute e a informarsi, ad avere carenze. La consapevolezza e l’informazione sono quindi essenziali per tutti.

La vitamina D è un alleato prezioso per la nostra salute. Grazie alla Dott.ssa Michela De Petris, abbiamo l’opportunità di approfondire questi temi e di prendere decisioni informate per il nostro benessere. Non perdete l’occasione di scoprire di più nel video che segue, dove la Dott.ssa De Petris condividerà ulteriori dettagli e consigli pratici.

Guarda il video

Leggi anche:
Carenza di ferro e anemia: la soluzione è vegetale. La parola al Dott. Riefoli


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli