World Earth Day 2020: diciamo addio alla carne per salvare il Pianeta

Oggi sicelebra la 50^ edizione della Giornata Mondiale della Terra: noi come Osservatorio vogliamo rivolgere l'attenzione all'importanza del cambiamento delle nostre abitudini alimentari per salvare il Pianeta.

Oggi, come ogni 22 aprile dal 1970, si celebra la Giornata Mondiale della Terra: un’occasione per puntare i riflettori sulla questione ambientale e sulla salvaguardia del nostro Pianeta, giunta quest’anno alla sua cinquantesima edizione. Anche se l’attenzione in questo periodo è giustamente rivolta all’emergenza Coronavirus e iniziative come queste tendono a passare in secondo piano, non possiamo dimenticare la nostra impronta sul pianeta e soprattutto non possiamo ignorare quanto questa abbia a che fare con la nostra alimentazione. Sì, perché ormai è chiaro quanto mangiare carne e derivati animali non si possa più considerare una scelta personale, perché ha a che fare in maniera incontrovertibile con il riscaldamento globale e con la distruzione del nostro Pianeta: gli allevamenti intensivi sono nemici da combattere non solo per una questione etica, ma anche quando si parla di lotta ai cambiamenti climatici.

I dati Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) diffusi lo scorso anno – e relativi al 2016 – parlano chiaro: analizzando l’inquinamento da Pm 2,5 (particolato fine) e Pm10 (particolato secondario) è emerso che nel nostro Paese gli allevamenti intensivi sono, insieme al riscaldamento delle abitazioni e a uso commerciale, la causa di ben il 50% dell’inquinamento totale da Pm10 di un anno, ancora prima di auto e moto. Dati che riguardano l’Italia, ma che naturalmente sono applicabili – seppure con le dovute diversificazioni – a tutto il mondo industrializzato e che rendono l’idea del problema ambientale legato alle emissioni degli allevamenti e all’effetto che queste hanno sulle alterazioni climatiche.

È tempo di agire, dunque: un cambiamento delle abitudini alimentari a livello globale è l’unica soluzione possibile, e questo deve avvenire nel più breve tempo possibile. Diminuire o, ancora meglio, eliminare del tutto il consumo di carne è l’unica strada per salvare il Pianeta che ci ospita, insieme a tutti i suoi abitanti. Ricordiamolo oggi, nella Giornata Mondiale della Terra, ma facciamo nostra questa consapevolezza tutti i giorni e agiamo per l’ambiente attraverso quello che scegliamo di portare in tavola, dando un segnale forte all’economia globale rispetto a quella che dovrà essere la direzione dei consumi nei prossimi anni.

Approfondisci questo argomento:

Quanto “pesa” la carne sull’ambiente? Rispondono gli studiosi dell’Università di Oxford

Inchiesta di Report: il legame tra allevamento intensivo, inquinamento e diffusione di Covid-19

Sistema economico e cambiamento climatico: è ora di agire. La lettera aperta degli scienziati

Giornata internazionale dell’acqua: qual è l’impronta di carne e prodotti lattiero caseari?


Scegli i prodotti certificati VEGANOK e sostieni così la libera informazione!


SCOPRI
VEGANOK CHANGE

Leggi altri articoli